Dal 12 ottobre 2017 scatta l'obbligo di comunicare le assenze per infortunio di almeno 1 giorno

Dal 12 ottobre 2017 entra in vigore il nuovo regolamento del SINP, Sistema Informativo Nazionale per la Prevenzione. Tra le novità principali vi è l’obbligo di denunciare anche l’infortunio di un giorno solo. Come noto, in base all’art. 53 del T.U. INAIL, l’obbligo di effettuare la denuncia telematica di infortunio sul lavoro è finora obbligatoria esclusivamente per gli infortuni con prognosi di assenza superiore a tre giorni, oltre a quello dell’evento.
Per gli eventi di infortunio di durata inferiore, l’obbligo di denuncia era stato sospeso e rinviato fino all’entrata in vigore del regolamento del SINP; più precisamente l’obbligo di denunciare l’infortunio anche di durata inferiore a 3 giorni, scatterà decorsi 6 mesi dall'entrata in vigore del regolamento, quindi a decorrere dal 12 ottobre 2017
Pertanto, dal 12 Ottobre 2017 il datore di lavoro sarà tenuto a denunciare telematicamente all’INAIL anche l’infortunio di durata inferiore ai tre giorni (anche un solo giorno), entro le 48 ore dalla ricezione del certificato medico, pena l’erogazione di una sanzione di importo variabile da € 548,00 ad € 1.972,80.

Le ultime
NOVITÀ